.
Dal mese di dicembre 2008 sino al 24/12/2009 è stata titolare di un incarico professionale presso il Comune di Ruoti come Consulente esterno per l'Ufficio Contenzioso e dei procedimenti disciplinari (Delibera G.C. n.151/2008)
Componente commissione valutazione progetti Asse Leader presso Gal Le Macine dal 2012
Detiene incarichi professionali vari Enti Locali.
Componente Direttivo CSVBasilicata dal 2009;
Componente Assemblea CSVNET dal 2016;
Componente Osservatorio Regionale per il contrasto al Gioco d'Azzardo Patologico dal 2016;
Direttore Editoriale SMDR edizioni onlus dal 2007;
Componente Comitato-Commissione Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Matera;
Componente del Centro di Bioetica Lucano sede di Grassano;
Componente Comitato Promotore e fondatore della Fiera Medio Basento di Garaguso Scalo edizioni 2004-2005-2006-2007- ha seguito e redatto tutta la contrattualistica, organizzato gli eventi, adempimenti burocratici e Pubbliche relazioni;
Componente del Consiglio Pastorale Diocesano e responsabile commissione InformaVita.
Dal 18/01/2008 sino all’8/02/2008 ha svolto un’attività di docenza con un modulo di 80 ore sugli
“Aspetti legislativi-nozione di base e approfondimenti di settore” nel corso di Formazione “Cooperazione e Cura dell’Anziano” presso la Coop. La Serena di Tricarico su incarico della Inclusive srl;
Dal 15/02/2008 sino al 5/03/2008 ha svolto attività di docenza con un modulo da 40 ore in economia, nel progetto formativo “Cittadinanza Solidale” organizzato da Ageforma di Matera in Oliveto Lucano e Accettura;
progetto di Formazione “Volontario di Biblioteca” anno 2004;
progetto innovativo ex L.R. Basilicata n. 1/2000 dal titolo “Biblioteche aperte:libri a domicilio. Conosci il patrimonio librario che ti circonda. Biblioeventi itineranti:
mostre, collezionismo, la giornata del libro, incontro con l’autore ed altro”, anno 2004;
progetto “Internet Social Point” anno 2004;
mese di novembre 2004, ha redatto il progetto per la gestione del laboratorio per anziani
del Comune di Calciano inserito nel piano sociale di zona Ferrandina dal titolo “Centro promozione attività socio culturali integrati”;
nel 2005, ha redatto due progetti presso Ministero per i beni e le attività culturali
ex Circolare 4 febbraio 2002 n. 17, art. 4, di cui 1 per l’erogazione del Contributo per la pubblicazione dell’opera inedita e l’altro per l’erogazione di contributi per la realizzazione di convegni scientifici.
Nel 2005 ha redatto il progetto di Formazione “L’ABC per il recupero del patrimonio fotografico”;
Nel 2005, ha redatto il progetto innovativo ex L.R. Basilicata n. 1/2000 dal titolo “Poetando e narrando: radiopresentati”;
Nel 2007, ha redatto il progetto formativo di mission – denominato “Cultura e Cinema – il linguaggio delle immagini quale marketing di promozione territoriale”.
Nel 2008 ha redatto il progetto formativo “La biblioteca quale luogo di animazione socio culturale” finanziato dall’Ageforma- laboratori formativi “Cittadinanza Solidale Comune di Grassano anno 2008”;
Nel 2008 ha redatto il progetto per la gestione del laboratorio giovani del Comune di Calciano inserito nel piano sociale di zona comune capofila Grottole, dal titolo
“CENTRO GIOVANILE PROMOZIONE ATTIVITA’ SOCIO-CULTURALI INTEGRATE”;
Nel mese di aprile 2008 ha redatto il progetto “Mostra permanente L’identità grassanese e lucana tra letteratura ed arte. Dai Templari a C. Levi”-Cittadinanza solidale comune di Grassano;
Nel 2014 ha redatto il progetto “Percorsi Generazionali: Laboratori Permanenti” finanziato da Fondazione con il Sud;
nel 2016 ha progettato il Percorso di Educazione Civica “Identità, Legalità e Partecipazione” primo step con 4 seminari “Ritmi di festa, danza e socialità” - “Il difensore Civico: ponte fra Pubblica Amministrazione e Cittadini” - “Educare alla legalità. Strumenti per il contrasto patrimoniale: i beni confiscati” - “Beni Comuni: il Regolamento ed i Patti di collaborazione”.